VAB Italia
FEDERAZIONE NAZIONALE V.A.B. ITALIA
Per dare vita ad un’idea (coltivata per molti anni) dei volontari della V.A.B. Toscana (attiva dal lontano 1974) , si sono incontrati in data 25 e 26 giugno 2005 , in quel di Calenzano (Fi) , i delegati delle V.A.B. regionali della Toscana , dell’Emilia Romagna con le componenti provinciali di Ferrara , Ravenna , Rimini e Reggio Emilia , delle Marche , della Lombardia e della Campania . In questi due giorni si è sottoscritto un Protocollo d’ Intesa per la nascita della Federazione V.A.B. Italia . Col Protocollo d’Intesa si è costituita la Commissione Federale V.A.B. Italia , composta da due membri di ognuna delle V.A.B. regionali presenti.
L’obiettivo della Commissione è di dar vita ad uno Statuto Nazionale che leghi tutte le V.A.B. regionali (presenti e future) in un’unica grande Federazione Nazionale che operi con più forza su tutto il territorio italiano nella tutela del patrimonio boschivo e nella difesa delle popolazioni nelle piccole e grandi emergenze e nelle calamità naturali , e che potrà portare il proprio impegno e la propria esperienza anche fuori dai confini italiani.
La Commissione Federale, composta dai seguenti volontari :
Mingrone Elvio | - | Scala Mirko | V.A.B. Toscana |
Morandi Ilario | - | Casadei Giuseppe | V.A.B. Emilia Romagna |
Masini Daniele | - | Baldinini Paolo | V.A.B. Marche |
Mascolo Agostino | - | De Rosa Antonello | V.A.B. Campania |
Veronesi Michela | - | Lazzarini Nicola | V.A.B. Lombardia |
ha portato avanti i propri lavori nel corso di varie riunioni :
22/10/2005 | Firenze | Primo incontro |
11/02/2006 | Sparanise (CE) | Secondo incontro |
20-21/05/2006 | Maslianico (CO) | Terzo incontro |
03/03/2007 | S. Agata Feltria (PU) | Quarto incontro |
23/11/2008 | Ferrara | Quinto incontro |
Nella riunione del 15 marzo 2009 in Firenze , Via dell’Olmatello n. 25 , è stato firmato l’Atto Costitutivo e lo Statuto Sociale della “Federazione Nazionale V.A.B. Italia O.N.L.U.S.” .
In data 11 ottobre 2009 si è svolto in Firenze , Via dell’ Olmatello n. 25 (sede della Federazione V.A.B. Italia) , il Primo Consiglio Direttivo Nazionale , nel corso del quale è stato eletto il Primo Presidente pro-tempore della Federazione V.A.B. Italia nella persona del Consigliere Nazionale Agostino Mascolo (V.A.B. Campania) , con il precipuo compito di guidare la Federazione verso la Prima Assemblea Nazionale degli Enti Federati .
L’Assemblea Nazionale si è svolta il 12 dicembre 2009 a S. Agata Feltria (PU) , ospiti della V.A.B. Marche ; nel corso della quale ha avuto luogo l’elezione degli Organi Direttivi.
Il 13 dicembre 2009 , a Novafeltria (PU) , si sono riuniti gli Organi Direttivi della Federazione V.A.B. Italia.
Consiglio Direttivo Nazionale
Composizione e cariche:
Presidente | Mingrone Elvio | V.A.B. Toscana |
Vice-Presidente | Masini Daniele | V.A.B. Marche |
Segretario | Martinelli Massimo | V.A.B. Toscana |
Tesoriere | Baldinini Paolo | V.A.B. Marche |
Referente P.C. | Martino Fabio | V.A.B. Campania |
Referente A.I.B. | Lazzarini Nicola | V.A.B. Lombardia |
Pubbliche Relazioni | Veronesi Michela | V.A.B. Lombardia |
Capo Progettazione | Scala Mirko | V.A.B. Toscana |
Team Progettazione | Pazzi Marco | V.A.B. Emilia Romagna |
Team Progettazione | Cerbara Samuele | V.A.B. Marche |
Team Progettazione | Mascolo Agostino | V.A.B. Campania |
Team Progettazione | Aieta Giuseppe | V.A.B. Puglia |
Consiglio degli Ispettori Contabili
Composizione e cariche:
Presidente | Testoni Luigino | V.A.B. Lombardia |
Ispettore | Frighetto Claudio | V.A.B. Lombardia |
Ispettore | De Falco Alberto | V.A.B. Campania |
Consiglio dei Probiviri
Composizione e cariche:
Presidente | Orlandi Luca | V.A.B. Toscana |
Vice-Presidente | Matarazzo Riccardo | V.A.B. Toscana |
Segretario | De Cristofaro Ilenia | V.A.B. Campania |
Probiviro | Martino Marlisa | V.A.B. Campania |
Probiviro | Veronesi Stefano | V.A.B. Lombardia |
Attualmente i Dirigenti della V.A.B. Italia sono impegnati a preparare e a seguire le pratiche per l’ Iscrizione della Federazione al Registro del Volontariato della Provincia di Firenze ed a seguire la richiesta di Iscrizione al Dipartimento Nazionale della Protezione Civile.
Ottenute le suddette iscrizioni , la Federazione V.A.B. Italia sarà pronta ad operare sull’intero territorio nazionale , in sinergia ed in rappresentanza delle V.A.B. regionali federate ed in collaborazione con gli Enti Nazionali preposti alla Protezione Civile.
La V.A.B. dunque stà crescendo e , grazie all’impegno di tutti , crescerà ancora di più con l’ingresso di altre realtà regionali e/o associazioni con scopi e fini analoghi ai nostri: la lotta agli incendi boschivi e il soccorso di Protezione Civile.
Attualmente fanno parte della Federazione V.A.B. Italia O.N.L.U.S. le seguenti Associazioni Regionali V.A.B. :
V.A.B. Toscana |
V.A.B. Emilia Romagna |
V.A.B. Marche |
V.A.B. Lombardia |
V.A.B. Campania |
V.A.B. Sardegna |
V.A.B. Puglia |
Motto della V.A.B. : “Chi ha piantato un albero …. non è passato invano sulla terra!“